NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino intenso. Al naso si esprime con sentori di marasca, mora e ribes, note balsamiche e cenni speziati. Al palato è ricco e pieno; presenta tannini setosi e ben integrati e un finale lungo e persistente.
ABBINAMENTI
Perfetto per accompagnare carni rosse e selvaggina, è ideale in abbinamento a primi piatti e formaggi stagionati.
LA CANTINA
Campo alla Sughera è una giovane cantina toscana fondata dall’imprenditore tedesco Knauf nel 1998 a Bolgheri sull’onda del successo di questa denominazione. La tenuta era circondata da olivi e sugheri, da qui il suo nome. Con la vendemmia 2001 esce la sua prima etichetta: il Bolgheri Superiore Arnione. Campo alla Sughera gestisce 16,5 ettari di vigneti di proprietà nel centro della denominazione, lungo la Via Bolgherese che separa la parte pianeggiante dalla parte collinare. I terreni sono antichi di origine alluvionale e si prestano particolarmente bene alla coltivazione di varietà internazionali, in particolare per il Cabernet sauvignon. Il microclima di Bolgheri è condizionato dalle brezze marine che permettono un’ottima maturazione delle uve.
La famiglia Knauf ha adottato un modello molto razionale di gestione dei vigneti, individuando l’appezzamento più adatto a ciascuna delle varietà coltivate: Cabernet sauvignon, Cabernet franc, Merlot, Petit verdot e Vermentino. Il modello di ispirazione è quello dei grandi vini di Bordeaux ed infatti viene da Bordeaux l’enologo che segue la cantina come consulente dal 2017
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.