NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore rosso rubino intenso con leggere sfumature granato. Al naso emergono tutta l’intensità e la complessità della tipologia, spiccano infatti note di prugna, di ciliegia e di marasca alle quali segue una grande varietà di toni: di frutta secca, foglia di thè, liquirizia e spezie. In bocca è secco, morbido, avvolgente ma al tempo stesso austero, quasi severo nello svelarsi. Al palato emerge una leggera nota di frutta rossa impreziosita da sentori di vaniglia su di una stoffa morbida e spessa, in perfetto equilibrio con acidità e note tanniche. Chiude con un finale di grandissima eleganza, pulizia e persistenza.
VINIFICAZIONE
Elegante e di grandissimo fascino, l’Amarone della Valpolicella Classico di Bertani cerca abbinamenti strutturati e gustosi. A noi piace immaginarlo con un tipico risotto all’Amarone.
CANTINA
Sinonimo stesso di “Amarone”, Bertani rappresenta non solo la più importante cantina della Valpolicella ma anche una delle più prestigiose e conosciute realtà vitivinicole di tutta Italia.
Una storia che inizia lontanissimo, esattamente nel 1857, con la fondazione della cantina da parte dei fratelli Giovan Battista e Gaetano Bertani. Quest’ultimo veniva da un lungo periodo di apprendimento trascorso alla scuola del grande Professor Guyot, in Francia. Da allora, tradizione e innovazione sono sempre andate di pari passo, dai tanti investimenti in vigna e in cantina fino all’acquisto della splendida Villa Novare, una tenuta che rappresenta nel mondo lo straordinario lavoro portato avanti ancora oggi dalla famiglia Bertani.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.