NOTE DI DEGUSTAZIONE
Alla vista si presenta rosso acceso e brillante. Al naso è una sinfonia di frutti rossi giovani: mirtilli, ciliegie e prugne, dopo un po’ di tempo nel bicchiere si manifesta l’arancia sanguinella. In bocca i tannini sono molto fini, cremosi ed espansivi. L’acidità della vendemmia 2018 si bilancia perfettamente con la generosità e la struttura di questo vino. Il finale è profondo e persistente, segno di un grande avvenire.
ABBINAMENTI
A tutto pasto, ben si abbina a carni rosse, cacciagione, brasati e formaggi stagionati.
DESCRIZIONE
Per il Brunello di Montalcino Giovanni Neri 2018si tratta della prima vendemmia di questo vigneto di Casanova di Neri: situato nella zona sud-est, una delle più importanti rinomate del territorio Montalcinese. viene acquistato ne 2017 per la sua esposizione magnifica e le sue viti molto vecchie, di quasi 50 anni di eta.
CANTINA
Cantina iconica capace di rappresentare nel mondo il Brunello di Montalcino più contemporaneo, Casanova di Neri è una realtà vitivinicola che negli anni si è fatta spazio nel panorama dei grandi vini italiani a suon di riconoscimenti.
Fondata nel 1971 da Giovanni Neri, uomo capace di intuire le grandi potenzialità del territorio, l’azienda è passata nelle mani del figlio Giacomo nel 1991. Un percorso di grande fascino, frutto di un continuo processo di evoluzione produttiva e filosofica, e risultato di una visione nuova del Brunello di Montalcino che partendo dalla tradizione arriva a essere reinterpretato con l’innovazione.
In vigna, con i 63 ettari vitati che rappresentano senza mezzi termini il cuore dell’azienda, è il sangiovese grosso a comandare, affiancato da piccole percentuali di colorino e cabernet sauvignon, e poi anche vermentino e grechetto se si considerano le varietà vitate a bacca bianca. Divisi in sette distinti appezzamenti, i vigneti, esaltati nella loro diversità di suolo, esposizioni e microclima, sono condotti in maniera estremamente oculata, e allevati nel pieno rispetto di natura, ambiente ed ecosistema. Uve eccellenti – per quanto riguarda il sangiovese figli di un’accurata selezione massale – arrivano in cantina per essere valorizzate in ogni loro più piccola sfumatura organolettica, ed essere esaltate in ciò che il terroir e la stagione hanno saputo creare. Potendo contare su una struttura estremamente funzionale, all’interno di spazi progettati in maniera razionale e pienamente inseriti nel contesto paesaggistico, ogni fase produttiva viene costantemente monitorata, e il risultato finale è dato da etichette semplicemente straordinarie.
Dal Rosso di Montalcino al Brunello, interpretato sia nella versione base che nelle “selezioni”, quelli di Casanova di Neri sono vini unici e riconoscibilissimi, che rispondono a nomi quali “Tenuta Nuova” e “Cerretalto”. Rossi pieni, potenti e al tempo stesso di grande eleganza. Vini figli di una cantina che è oggi tra i riferimenti assoluti della denominazione e non solo. Vini magnifici.
CONDIZIONI DI VENDITA
Questa bottiglia proviene dalla nostra “Cantina”. Prima della messa in vendita è stata controllata da Noi. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Questo Vino è stato conservato negli anni all’interno della nostra Cantina con temperatura ed umidità controllate, ed osservando tutte le regole per un’ottima conservazione. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.