NOTE DI DEGUSTAZIONE
colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Lo spettro olfattivo è vasto con note invitanti e fragranti di frutta a polpa bianca, agrumi, susine e fiori bianchi, che si combinano a percezioni di frutta secca. Al palato risulta cremoso, slanciato e profondo, molto teso e di grande mineralità.
ABBINAMENTI
Ottimo aperitivo, ben si abbina a sushi e sashimi, capesante, ostriche, frutti di mare in generale.
CANTINA
Una storia che affonda le radici addirittura nel lontano XVI secolo, ed esattamente nel 1584, anno in cui Pierre Gosset, ad Aÿ – comune francese appartenente al dipartimento della Marna – iniziò la propria attività di vitivinicoltore, producendo vini fermi, perlopiù rossi, ottenuti esclusivamente dalle uve raccolte nei vigneti di proprietà.
Nel XVIII secolo poi, sempre ad Aÿ, iniziarono a essere prodotte le prime bollicine, antenate, in sostanza di quelli che sono oggi gli Champagne etichettati Gosset.
Con gli appezzamenti vitati rientranti quasi totalmente nelle classificazioni Grand Cru e Premier Cru, la Maison Gosset è rimasta a gestione familiare per ben quattordici generazioni, precisamente fino al 1994, quando venne venduta alla famiglia Cointreau.
In cantina, ogni passaggio produttivo viene seguito in maniera estremamente rigorosa, quasi maniacale, così da garantire puntualmente i più alti standard qualitativi possibili.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.