NOTE DI DEGUSTAZIONE
Giallo paglierino brillante alla vista, con perlage fine e persistente. Al naso dispensa sentori fragranti e fruttati, tra cui spiccano la pesca bianca, il biancospino e l’acacia, arricchiti da piacevoli note di vaniglia e brioche. Al palato offre un sorso elegante e delicato, di buona freschezza e persistenza.
ABBINAMENTI
Ideale come aperitivo e con le carni bianche, con i molluschi o con il pesce, lo troverete ottimo insieme a salmone affumicato o prosciutti crudi con un importante stagionatura.
CANTINA
“Tra le più antiche Maison dell’intera denominazione, Taittinger è un nome che inevitabilmente identifica in ogni angolo del mondo una delle più grandi famiglie francesi che ha contribuito in modo determinante al successo dello Champagne.
La storia di questa mitica Maison ebbe inizio nel 1743, quando Jacques Fourneaux incominciò la propria attività di commerciante, dapprima vendendo vini bianchi e rossi, e poi dedicandosi allo smercio di bollicine. La famiglia Forneaux continuò a operare in questo settore con grandi risultati, unendo le proprie forze con Antoine Forest, dando vita alla società “Forest-Forneaux” e incrementando il proprio successo.
Nel 1932 un giovane con la passione del vino, Pierre-Charles Taittinger, acquistò la “Forest-Forneaux” e iniziò la propria avventura vitivinicola sotto il marchio Taittinger nella cittadina di Reims.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.