NOTE DI DEGUSTAZIONE
La 168ème Edition è frutto di un assemblaggio di 198 vini di 11 annate diverse (dal 1996 al 2012) e vede una presenza (42%) di vini riserva invecchiati in cantina per 7 anni.
Color giallo oro brillante, ha finissimo e persistente perlage. Al naso sprigiona aromi freschi e persistenti di nocciola, miele e vaniglia, profumi fruttati e floreali avvolti da delicati accenti minerali. Palato ricco ed elegantissimo, articolato e cremoso, sorretto da una potente verve acida che l’accompagna fino in chiusura.
ABBINAMENTI
Pesce, Crostacei, Carni bianche, Pollame, Dolci alla frutta
CANTINA
Tutto inizia nel 1834, quando il giovane Joseph Krug, lungimirante anticonformista, appena arrivato in Francia dalla natia Germania, comincia a lavorare nelle cantine di Jacquesson. Un’esperienza che in pochi anni gli permetterà di avere un’idea precisa di Champagne, e che lo porterà poco più tardi, nel 1843 con esattezza, a fondare una Maison tutta sua, allo scopo di produrre Champagne che fossero in grado di distinguersi non solo per la qualità più assoluta, ma anche per una personalità ben definita, sempre riconoscibile.
È questa la storia di un uomo determinato come pochi altri, guidato da una filosofia che non ammetteva compromessi, e che comprese per primo che l’essenza dello Champagne è, prima di tutto, il piacere in sé. Una persona, Joseph Krug, che voleva offrire ai propri clienti il massimo del piacere, ogni anno, indipendentemente dalle differenze climatiche che ogni stagione e ogni vendemmia si portavano dietro. Lo stile Krug viene subito espresso grazie ad attente maturazioni in grandi botti di rovere, e per merito di prolungati contatti con i lieviti. Uno stile che da secoli è tramandato di padre in figlio, e che è oggi ancora meravigliosamente immutato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.