NOTE DI DEGUSTAZIONE
L’eleganza fruttata e leggermente affumicata dell’ostrica esalta il carattere preciso, intenso e vibrante del Vintage 2003 Plénitude 2. La sapidità del prosciutto e l’essenza iodata ed aromatica del caviale sprigionano tutta la freschezza istantanea di questa annata. Accompagnata dalla dolcezza e dall’acidità del frutto della passione, la degustazione di questo Vintage 2003 Plénitude 2 libererà tutta la sua intensità.
PERCHE’ P2?
“Il tempo è al centro dell’equazione di Dom Pérignon”. È stato l’ex Chef de Caves della maison, Richard Geoffroy, incarnazione dell’anima di Dom Pérignon per ben 28 anni, ad inaugurare il concetto di “Plénitude“. L’espressione di un’annata si evolve sempre per tappe: così, P2 o Deuxième Plénitude offre una nuova visione dello champagne dopo più di 15 anni di elaborazione. Per ogni annata viene selezionato un certo numero di bottiglie, predestinate ad una maturazione più lunga: Plénitude 2.
CANTINA
Dom Pérignon è solo raro e Millesimato. Ogni bottiglia è un autentico atto di creazione, ottenuto dalle migliori uve di Pinot Noir e Chardonnay di una singola vendemmia.
Dom Pérignon si reinventa ad ogni annata e rifiuta i compromessi, rinunciando alla creazione del Millesimato quando il raccolto non è all’altezza. Si ispira all’eredità creativa di Dom Pierre Pérignon, giovane monaco benedettino che nel 1668 fu nominato cantiniere dell’Abbazia di Hautvillers, affacciata sui vigneti della Champagne: la sua passione per l’eccellenza enologica lo spinse a voler creare il “miglior vino nel mondo” per servire la sua comunità e la gloria di Dio. La Maison porta avanti la sua ambizione, con una tensione verso la ricerca dell’Armonia come fonte di emozione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.