NOTE DI DEGUSTAZIONE
Vino asciutto e brioso, presenta al naso un piacevole profumo di fiori e di
frutti a polpa bianca, in particolare di mela golden. Il gusto è armonioso,
fresco, carezzevole e al tempo stesso vibrante, puro nel prolungare le delicate
sensazioni fruttate.
ABBINAMENTI
Eccellente aperitivo, è adatto anche ad un pasto leggero, vegetariano o di
pesce. Ottimo con il pinzimonio di verdure fresche ed il risotto di mare.
CANTINA
Santa Margherita rappresenta il cuore dell’omonimo Gruppo Vinicolo che, fondato dal conte Gaetano Marzotto nel 1935, è progressivamente cresciuto sino a diventare un vero e proprio “mosaico enologico” presente con proprie cantine e propri vigneti in alcune delle più belle regioni italiane: il Veneto Orientale, le colline di Conegliano-Valdobbiadene, l’Alto Adige, la Lombardia con la Franciacorta, la Toscana col Chianti Classico e la Maremma, la Sicilia. Indissolubilmente legata al suo vino-icona – il Pinot Grigio, capostipite di un’intera generazione di nuovi vini bianchi italiani, leader di mercato da più di cinquant’anni, distribuito in 85 Paesi – Santa Margherita ha fatto della capacità d’innovazione, della struttura manageriale, dello sviluppo tecnologico, della qualità e della sostenibilità ambientale e sociale i suoi tratti distintivi. Al centro di tutto questo due punti fermi: la vigna e gli uomini. La cantina di Villanova è stata al centro di un’importante opera di rivisitazione in questi anni ed è oggi completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, simbolo di quanto tutto ciò che ha a che fare con l’innovazione è centrale, per Santa Margherita, nell’interpretare il territorio e le sue tradizioni.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.