NOTE DI DEGUSTAZIONE
na miscela di 53% Merlot, 6,3% Cabernet Franc e 40,7% Cabernet Sauvignon, il colore viola granato intenso 2017 Haut-Brion con grazia fuori dal bicchiere con note fragranti di lamponi neri, kirsch, cioccolato fondente, anice stellato e violette candite con un cuore di ribes rosso e nero caldo e un tocco di mina. Di corpo da medio a pieno, al palato esplode con strati di frutta rossa e nera, superbamente supportati da tannini sodi, maturi, finemente granulati e una fantastica freschezza, finale molto lungo e minerale.
CONDIZIONI DI VENDITA
Questa bottiglia proviene dalla nostra “Cantina”. Prima della messa in vendita è stata controllata da Noi. Non possiamo però garantire che a distanza di tanti anni il vino sia ancora perfettamente conservato. Questo Vino è stato conservato negli anni all’interno della nostra Cantina con temperatura ed umidità controllate, ed osservando tutte le regole per un’ottima conservazione. La vendita di questa bottiglia è quindi soggetta alla clausola “come visto e piaciuto”.
CANTINA
Situato alla periferia di Pessac, poco distante dal centro di Bordeaux, Château Haut-Brion affonda le sue origini nella notte dei tempi, e produce vino dal 1525, anno in cui fu edificato da Jean de Pontac, che lo fece costruire proprio in funzione dell’attività vitivinicola. Primo cru nella storia dei vini bordolesi, la tenuta di Château-Haut Brion venne purtroppo frazionata alla fine del XVII secolo, ma fortunatamente fu riunita nel 1836 grazie al banchiere parigino J. E. Larrieu. È però con l’arrivo di Clarence Dillon che inizia la storia moderna. La leggenda narra che il finanziere americano, nel 1935, costretto dal maltempo a un’improvvisa sosta ad Haut-Brion, decise di acquistare lo Château per viverci stabilmente. La storia racconta invece di una proprietà che versava in una grave situazione finanziaria, e che venne acquistata dalla famiglia Dillon, la quale impegnò ingenti capitali nel rinnovamento di vigneti e cantina. I fatti, infine, dicono che oggi Château-Haut Brion è una delle aziende più spettacolari del distretto di Graves, e soprattutto che produce vini ricchi, tipici e concentrati, dal grande livello qualitativo, lontano dai vini del Médoc, corpulenti, carnosi e marcati dal legno, ma sempre in grado di invecchiare in bottiglia per trent’anni e oltre.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.