NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il colore è giallo paglierino carico. Pregevoli note di basilico, nespola e fiori bianchi con piacevole finale salmastro. In bocca si esprime fresco e minerale.
ABBINAMENTI
Ideale come aperitivo, accompagna qualsiasi tipo di antipasto e piatti a base di pesce e verdure.
CANTINA
La Falanghina Campi Flegrei rappresenta uno dei vini bianchi più riusciti di tutta la Campania. Intrigante e sorprendente, questa bottiglia saprà sposarsi perfettamente con la cucina a base di pesce, grazie alla coesione tra una gradevole morbidezza e la nota sapida tipica dei vigneti coltivati vicini al mare. Contrada Salandra è una cantina che produce vino solo dal 2005, ma da subito ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista all’interno del mondo vitivinicolo.
Giuseppe Fortunato e sua moglie Maria, anima di Cantina Salandra, hanno iniziato la propria avventura con l’apicoltura e la produzione di un miele di primissima qualità. Durante un viaggio in Toscana, organizzato per seguire una fiera di settore, i coniugi Fortunato rimangono folgorati dall’idea di abbinare al miele un altro nobile prodotto della natura: il vino.
Così, nel 2005, Contrada Salandra si spinge al di là dei confini dell’apicoltura e, con il prezioso ausilio dell’enologo Antonio Pesce, riesce a produrre sin dai primi anni bottiglie di assoluto livello. Questa Falanghina dimostra tutta la lungimiranza e la rapida ascesa di Contrada Salandra e rappresenta nel modo più autentico e genuino le superlative potenzialità di una terra meravigliosa come la Campania.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.