NOTE DI DEGUSTAZIONE
16 Marzo Falerno del Massico Bianco Trabucco ha un colore paglierino brillante. Fresco e intenso all’olfatto sciorina profumi di giglio, gelsomino, biancospino, iris, mela golden, peretta estiva, nespola, mandorla fresca, basilico, mentuccia e tratti minerali. Equilibrato e condito da freschezza e roboante sapidità. Persiste sulle sensazioni agrumate e minerali. Maturazione in acciaio per sei mesi.
ABBINAMENTI
Anche come aperitivo, si abbina a primi piatti di pesce, brodetti di crostacei, carni bianche, formaggi freschi.
CANTINA
La cantina Trabucco produce e vinifica esclusivamente uve proprie sulle dolci colline di Carinola a circa 260 metri sul livello del mare. Rispetto della natura e delle tradizioni agresti, produzioni delle uve dei vigneti volutamente limitate, selezionate e raccolte a mano hanno un unico obiettivo, quello di realizzare un processo che migliori le caratteristiche dell’uva coltivata in vigna con passione e premura e che ne evidenzi le sue particolarità varietali nei suoi vini. Passeggiare tra i vigneti vuol dire riconoscere anche vitigni non tipicamente campani come il Primitivo, ma soprattutto ceppi autoctoni come aglianico e falanghina, tutti capaci di trarre il meglio di sé da terreno argilloso calcareo e attestarsi su una produzione che dimostra di essere una bella “istantanea” di territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.