NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso emerge con evidenza un bouquet fruttato, composto da ricordi di pera e mela, pesca e albicocca, agrume e mandorla; lo sfondo è un intreccio di note erbacee di salvia e sentori minerali che rimandano al territorio di origine. In bocca la freschezza e la sapidità slanciano il corpo pieno, che porta in dote una ricchezza aromatica di frutta matura.
CANTINA
L’Azienda vitivinicola Salvatore Molettieri nasce nel 1983, conferendo dignità imprenditoriale ad una lunga esperienza contadina e ad una tradizione vitivinicola che risale indietro nel tempo di almeno quattro generazioni. Da quell’anno Salvatore, patron dell’azienda, sceglie di non vendere più le sue uve a terzi e di cominciare a produrre in proprio il vino che vende sfuso. Questa prima produzione ottiene importanti successi già in occasione della Sagra del Vino di Montemarano, suo paese di origine, classificandosi al primo posto negli anni 1985-1986-1987-1988. In quell’anno Salvatore include nella propria attività anche il processo di imbottigliamento, dando vita al Taurasi DOC Riserva 1988. Un lungo lavoro negli antichi vigneti di famiglia e trent’anni di esperienza aziendale hanno implementato le conoscenze di Salvatore, vignaiolo sul campo e produttore in cantina, portando l’Azienda ad occupare una posizione di rilievo sul mercato enologico nazionale ed internazionale. Dal 1983 l’azienda si è notevolmente evoluta, pur conservando intatta originaria identità di azienda agricola che viene mantenuta anche nella coltivazione di circa due ettari ad oliveto dove si allevano diverse cultivar (frantoiana, leccina, ravece) destinate alla produzione di un blend oleario per il consumo familiare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.