NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal colore giallo paglierino intenso. Al naso emerge con evidenza un bouquet fruttato, composto da ricordi di pera e mela, pesca e albicocca, agrume e mandorla; lo sfondo è un intreccio di note erbacee di salvia e sentori minerali che rimandano al territorio di origine. In bocca la freschezza e la sapidità slanciano il corpo pieno, che porta in dote una ricchezza aromatica di frutta matura.
CANTINA
Cantina di eccezionale rilevanza, per alcuni sinonimo stesso della Campania e del suo fascino unico, quella della famiglia Mastroberardino è una realtà vitivinicola da sempre in grado di coniugare al meglio tecnica e passione, grandi numeri e qualità, innovazioni e tradizioni. Un’azienda la cui iscrizione al registro delle imprese della provincia di Avellino risale a… vai alla scheda della cantina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.