NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso rubino intenso. Al naso arrivano profumi di frutti russi maturi, arricchiti da una gradevole speziatura che ricorda la liquirizia. È rotondo al sorso, con tannini delicati e una buona concentrazione in bocca. Raffinata la persistenza.
ABBINAMENTI
Primi piatti a base di sughi di carne e secondi piatti di carne. Formaggi di media stagionatura
CANTINA
Terrazas de los Andes prende il nome dalle caratteristiche “”terrazze”” della cordigliera delle Ande; situati tra i 600 e i 1500 metri sul livello del mare, questi altopiani godono di un peculiare microclima, in grado di far crescere uve di straordinaria qualità.
Terrazas de los Andes conta, nella regione di Mendoza, più di 500 ettari vitati, suddivisi in dieci diversi vigneti, posti all’interno di due zone distinte, Luján de Cuyo e la valle di Uco.
In Argentina, Mendoza e Salta sono le principali regioni vinicole del paese; Mendoza è, nella produzione vinicola, la capofila, mentre Salta ospita alcuni dei vigneti più elevati del mondo.
In un tale contesto, Terrazas de los Andes lavora puntando sempre all’eccellenza, partendo dalla ferma convinzione che la produzione di una grande vino abbia inizio in vigna.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.