NOTE DI DEGUSTAZIONE
Ha un colore rosso rubino intenso e concentrato, ma comunque luminoso. Al naso si apre con note fruttate di fragoline di bosco e ribes, che lasciano poi spazio a sentori agrumati di bergamotto e sfumature speziate di cannella, anice e zenzero. In bocca risulta armonico e rotondo, con un finale lungo e persistente e un retrogusto che riprende le note speziate e agrumate del bouquet, arricchite da ricordi di liquirizia.
ABBINAMENTI
Perfetto in abbinamento a carni in umido, in particolare di coniglio e pollo, è perfetto per accompagnare formaggi a media stagionatura
CANTINA
La cantina Roccapesta è un punto di riferimento nel territorio di Scansano: una vivace realtà produttiva che sta guidando la valorizzazione del Morellino di Scansano, con interpretazioni robuste e strutturate, di grande eleganza. Le sue origini risalgono agli anni Settanta e oggi è guidata da Alberto Tanzini, un bravo e attento produttore con la passione del Sangiovese e della Maremma.Le vigne della cantina Roccapesta si estendono per quasi 20 ettari a 350 metri di altitudine, su terreni duri, dove i sassi si mescolano all’argilla e rappresentano una perfetta combinazione fra tradizione vinicola scansanese e moderna sperimentazione: ai più giovani impianti del 2003 si affiancano anche vigne molto vecchie, come la Calestaia, con viti di oltre 40 anni di età. Ci troviamo al confine tra aree di origine vulcanica, vicino al Monte Amiata, e aree di origine sedimentaria, createsi con l’antico ritiro delle acque del Tirreno. Questa eterogeneità è la grande risorsa su cui Alberto ha sempre puntato, cercando di valorizzare e di ottenere il massimo da ogni singolo vigneto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.