NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore giallo paglierino, presenta all’olfatto aromi complessi e
raffinati dominati da sentori di frutta a polpa gialla, in particolare
la pera matura, che donano eleganza e raffinatezza. Il gusto è pieno,
dal carattere personale, sostenuto da una buona acidità e da una
sapidità persistente.
ABBINAMENTI
Perfetto con primi piatti di pasta con sughi di carni bianche e risotti
in varie interpretazioni, si esalta con pesce alla griglia, crostacei
in salsa, carni bianche e formaggi saporiti. Da provare con le
preparazioni delicatamente speziate delle cucine orientali.
CANTINA
L’enologo altoatesino Giuseppe Kettmeir, esperto conoscitore della viticoltura e ingegnere agronomo, fonda nel 1919 la cantina che porta il suo nome. Caldaro, immersa nei vigneti altoatesini, diviene presto il cuore pulsante della sua produzione di vini di qualità. Nel 1986 la cantina entra a far parte di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, collaborazione che introduce una nuova e moderna filosofia aziendale, orientata alla tecnologia e all’innovazione. Il lago e il suo microclima, la vallata morbida e pianeggiante, la protezione discreta delle colline, i suoli di origine glaciale che costringono le viti a spingere in profondità le radici. Il territorio di Caldaro è l’ambiente ideale per i vini a bacca rossa. Mentre sulla collina alle spalle della cantina, fra i 500 e i 700 metri d’altitudine, il terreno di roccia calcarea originale invita alla coltivazione di Chardonnay, Sauvignon e Moscato Rosa. E poi, ancora Pinot Bianco e Pinot Nero, la base indispensabile per gli spumanti Kettmeir.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.