NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino rosso “Romitoro” realizzato dalla cantina Castello Romitorio si palesa nel calice con un colore rubino, caratterizzato da riflessi che tendono più al violaceo nell’unghia. E’ la frutta che fa la parte del leone al naso, declinata con diverse sfumature che si allacciano a rimandi floreali e sentori terziari. All’assaggio è di media struttura, con un sorso in cui si evidenzia una buona freschezza e una trama tannica decisamente ben integrata nel corpo generale del vino. Chiude con un finale speziato di buona persistenza. Un “supertuscan” audace, che dimostra come i vitigni internazionali si trovino a proprio agio in Toscana, tingendosi di peculiarità tipicamente territoriali.
ABBINAMENTI
Ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina o cacciagione, è perfetto con le pernici al tartufo.
CANTINA
Il Castello Romitorio, posizionato a nordovest della collina di Montalcino, è dalla fine degli anni Ottanta di proprietà di Sandro Chia, esponente di spicco della Transavanguardia. Durante gli ultimi vent’anni la filosofia produttiva dell’azienda ha sempre perseguito con successo la ricerca dell’eccellenza assoluta per i suoi prodotti, ottenuta grazie alla ferma credenza nel proprio territorio e alle proprie capacità, preferendo la qualità alla quantità. Con la vendemmia del 2006 Castello Romitorio ha battezzato la nuova cantina dell’azienda, una perla di 3000 metri quadrati, costruita in maniera parzialmente interrata ai piedi dell’antico castello. In questa nuova cantina Sandro Chia ha coniugato il suo amore per il vino di qualità con la passione che da sempre ha per l’arte, riuscendo a riunire i suoi due più grandi amori in un unico contesto.
Sculture monumentali si ergono al fianco di botti e barriques, rendendo l’ambiente di un fascino e di una suggestione tutte particolari. «Creo vini con la stessa passione con la quale dipingo», afferma Sandro Chio, «si tratta di una sorta di devozione, di un sacrificio il quale apporta i massimi risultati». Sono le stesse parole di Sandro a spiegare chiaramente quanto la filosofia che anima Castello Romitorio sia unica e originale, in grado di dare vita a vini rappresentativi della Toscana così come dell’amore per l’arte che muove Sandro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.