NOTE DI DEGUSTAZIONE
Rosso porpora il calice, con intensi riflessi violacei alla vista. Il naso è ricco di mirtilli, di amarene e di fragoline di bosco, surmature e a confettura, poi completate da leggeri accenni officinali. Dolce e morbido il sorso, vinoso, di medio corpo e di lunga persistenza.
ABBINAMENTI
Adatto ad accompagnare piatti piccanti, salumi speziati, dolci al cioccolato amaro e insalate di frutti rossi.
CANTINA
Nel 1850 il Conte Augusto Giorgi di Vistarino piantò per primo il Pinot Nero in Oltrepò, importando le barbatelle direttamente dalla Francia e dando così origine alla grande tradizione spumantistica dell’Oltrepò Pavese.
Dal primo anno di attività, fino all’attuale generazione rappresentata da Ottavia Giorgi di Vistarino, la visione rimane la stessa: interpretare al meglio il nobile vitigno perseguendo la massima qualità nel rispetto del territorio e della sua vocazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.