NOTE DI DEGUSTAZIONE
Di un colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati brillanti e accattivanti, il perlage di questo spumante piemontese è finissimo e di ottima intensità; all’olfatto sentori di gesso, lievito leggermente tostato, frutta secca e anice stellato; molto minerale in bocca, secco e asciutto, con finale citrino e di mandorla bianca. Ideale per aperitivi e a tutto pasto, da provare con i formaggi piemontesi a pasta dura.
ABBINAMENTI
Da scegliere come aperitivo, in alternativa, con i molluschi o con il pesce, lo troverete ottimo insieme ai calamari alla griglia.
CANTINA
La cantina Contratto ha una storia antica e prestigiosa che affonda le radici nel lontano 1867, quando Giuseppe Contratto decise di produrre i primi spumanti e costruire quella straordinaria cantina sotterranea, oggi nota come la “Cattedrale del Vino”. Riconosciuta come la più vecchia produttrice di Metodo Classico in Italia, la tenuta vanta, infatti, il primato di essere stata, nel 1919, la prima realizzatrice di uno spumante secco millesimato, prodotto solamente a partire da uve Moscato. In quegli anni si fa anche riferimento alla creazione degli spumanti della linea “For England”, improntati sui modelli francesi, prodotti a partire dal classico uvaggio Chardonnay e Pinot Nero e destinati ai palati più secchi degli inglesi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.