NOTE DI DEGUSTAZIONE
Nel bicchiere ha un colore rubino impenetrabile. Il naso è dominato da sensazioni fruttate, che di minuto in minuto lasciano spazio a nuances speziate e a sentori animali. All’assaggio presenta un tannino vivo e vivace, con una struttura ben equilibrata. Termina con un finale persistente.
ABBINAMENTI
È un vino dotato di una buona struttura, che richiede quindi pietanze dalle preparazioni ricercate. Perfetto con i secondi di carne rossa e selvaggina, si sposa ottimamente anche con i formaggi stagionati. Da provare con il filetto di capriolo in salsa di mirtilli.
CANTINA
La regione Campania e dunque l’Irpinia custodiscono antichi e pregiati vitigni, che sono alla base di un’enologia di spiccata tipicità, sempre più apprezzata nel mondo.
Il territorio è uno dei più antichi nuclei di insediamento… vai alla scheda della cantina
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.