NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dal colore giallo paglierino, con riflessi luminosi da cui affiora anche qualche venatura più verdastra.All’assaggio è di corpo lieve, vivace e beverino, con un sorso sottile che fascia il palato con un gusto sapido, costruendo una beva a dir poco scorrevole. Qualità e ottimo prezzo si ritrovano ancora una volta in questo prodotto firmato dalla cantina Mesa, ideale da mettere in tavola quando siete appena tornati dalla vostra pescheria di fiducia.
CANTINA
La cantina Mesa nasce da un sogno recente, infatti è stata fondata nel 2004 ma in questo breve lasso di tempo è riuscita a creare una serie di vini eccezionali, divenuti celebri in Italia e nel mondo. Il suo successo è dovuto innanzitutto ai valori che si nascondono dietro al vetro scuro di ogni singola bottiglia: Mesa in sardo significa ‘tavola’ o ‘desco’ ed è sull’essenza del convivio, della famiglia e della semplicità che è stata fondata questa cantina.
La grandezza e l’importanza di Mesa è anche merito del territorio sardo, straordinariamente vocato, e dell’impostazione tipica e tradizionale che Gavino Sanna, proprietario e fondatore della cantina, ha voluto creare. La sede centrale della cantina, bianca e minimalista, si staglia sulle colline che si affacciano su Porto Pino.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.